La nostra storia

Confesercenti nasce nel 1971 per iniziativa di alcune federazioni nazionali di categoria (ambulanti dell’Anvad, benzinai, agenti e rappresentanti, piccoli commercianti Uncic). L’associazione comincia da subito a diffondersi sul territorio nazionale, strutturandosi in categorie, in un sistema di società, in servizi erogati ai soci tramite le centinaia di sedi che nascono nel Paese.

Nel 1979 le associazioni provinciali e quella nazionale istituiscono la Confesercenti Toscana, che trova sede in via Montebello. Primo presidente regionale è l’imprenditrice fiorentina Marisa Bacci.

Nel 1983 sono già attivi il CRED, centro regionale informatico e il consorzio Com-fidi. In quell’anno nasce il Cescot, centro dedicato alla formazione professionale e prendono corpo le categorie regionali.

Negli anni successivi Confesercenti Toscana cresce, acquista l’immobile di via Pistoiese (ancora oggi sede dell’associazione) e rinnova la propria classe dirigente. Dal 1990 il testimone passa al viareggino Vivoli e al fiorentino Massimo Biagioni.
Nel corso Assemblea nazionale del 2015 Massimo Vivoli è stato eletto Presidente Nazionale e conseguentemente ha lasciato la carica avuta in Toscana. Al suo posto è stato eletto Nico Gronchi, operatore nel campo delle calzature. È socio e Amministratore del gruppo Luisa Di Mauro.

Nico Gronchi è stato riconfermato Presidente durante l’Assemblea Elettiva del 1 luglio 2021.

L’attività di Confesercenti è vasta e articolata: dagli oltre 70 sindacati di categoria (commercio, turismo, professioni, servizi, intermediazione) ai nuclei di sostegno a temi generali, come il Comitato Imprenditoria femminile, SOS impresa e le Associazioni Anti-usura e Antiracket, il Centro Studi TEMI, il Comitato per l’imprenditoria giovanile. L’attività sindacale per il rilancio e la valorizzazione dei centri storici ha prodotto la costituzione di circa 120 consorzi o CCN (Centri commerciali Naturali).

A questo si aggiungono attività di settore (come il credito, il lavoro, la formazione e l’assistenza) e quella dei consorzi e delle cooperative Fidi, oltre all’ampio sistema societario dedicato ai servizi e alle opportunità di crescita (come i CAAF o i Promofranchising).
Nei servizi si è registrato un forte incremento nella rappresentanza di interessi con la costituzione delle categorie inerenti:

  • le parafarmacie e i professionisti del comparto bio-medicale, odontotecnici e sanità;
  • acconciatori ed estetiste, intermediazione in genere, artisti, – cinema, spettacolo, imprese di resocontazione, informatica e telematica, noleggio, spettacoli viaggianti, nuove professioni, sicurezza e vigilanza, pubblicità,

Cresce inoltre l’attenzione verso il mondo dell’artigianato e delle attività produttive.
Confesercenti ha promosso società del sistema organizzate su temi specifici (patronato ITACO, Assistenza Fiscale CAAF, società finanziaria Commerfin, Fondo Marco Polo, mutua assistenza sanitaria HYJGEIA, Euro Info Center – Eurosportello, che in Toscana è collocato all’interno della sede regionale).
Oltre al Cescot, dedicato alla formazione professionale, sono attivi anche l’Ente Bilaterale Toscano per il Commercio e l’Ente Bilaterale Toscano per il Turismo, che gestiscono i rapporti con il sindacato dei lavoratori dipendenti.

In Toscana opera inoltre Italia Comfidi, 1° confidi in Italia per solidità, finanziamenti garantiti ed estensione sul territorio, con un servizio particolarmente qualificato sul credito.

Il sistema Confesercenti Toscana mantiene una operatività territoriale con circa 60 agenzie bancarie e 38 società provinciali operanti su Contabilità, Formazione, Centro Assistenza Tecnica, Promozione.

Infine, presso la Confesercenti si trovano diverse esperienze di consorzi, associazioni di via, cooperative nate a sostegno delle imprese e con finalità specifiche di promozione territoriale e delle attività commerciali e turistiche.

In Toscana Confesercenti è presente sul territorio con 1 sede regionale, 10 sedi provinciali, 75 sedi di zona e/o comunali, di cui 29 di proprietà, 18 sedi con permanenza, per un totale di 109 sportelli.

L’Associazione occupa complessivamente circa 830 dipendenti (e 150 collaboratori), di cui 80 nel sistema regionale e 750 sul territorio.

Direttivo

Nico Gronchi
Nico Gronchi, presidente di Confesercenti Toscana. Imprenditore nel settore delle calzature, socio e consigliere delegato del gruppo “LUISA DI MAURO srl” l’impresa di famiglia con importanti deleghe alla gestione e sviluppo. L’impresa che gestisce ha oggi punti vendita in diverse regioni Italiane, un negozio on-line e la produzione di linee a marchio proprio in Italia ed all’estero. Nico Gronchi ad appena 28 anni, è presidente della Confesercenti di Certaldo, poi del Comprensorio Empolese Valdelsa e dal 2007 Presidente di Confesercenti Provinciale di Firenze. Negli anni successivi ha ricoperto importanti incarichi, in rappresentanza dell’Associazione, nella Camera di Commercio e in Firenze Fiera Spa. È Presidente di Italia Comfidi, il consorzio per il credito alle PMI di Confesercenti, è Presidente di Assoturismo e di Open Imprese e membro della Giunta nazionale di Confesercenti.

Massimo Biagioni
Massimo Biagioni, Direttore regionale, ha ricoperto numerosi incarichi all’interno dell’associazione partendo dalla Confesercenti di Firenze dove è stato responsabile del settore moda e abbigliamento, poi vice segretario regionale e coordinatore del settore turismo, Segretario regionale e con l’ultima riforma organizzativa Direttore regionale. È Presidente del C.A.T Confesercenti Toscana srl, ed è stato eletto negli organismi nazionali dell’associazione.

Responsabili di area

Commercio: Gianluca Naldoni
Turismo: Maila Bettaccini
Credito: Emilio Quattrocchi
Lavoro: Roberto Maestrini
Politiche Sociali: Alberto Pecchi
Energia: Marco Princi
Aree Pubbliche: Gianluca Naldoni
CAT:
Massimo Biagioni
EPASA – ITACO: Fausto Mazzoni
Eurosportello: Lucio Scognamiglio
EBCT Roberto Maestrini

Altri organi

Siena: Leonardo Nannizzi
Firenze: Claudio Bianchi
Massa: Stefano Gazzoli
Arezzo: Mario Landini
Prato: Stefano Bonfanti
Grosseto: Caso Giovanni
Livorno: Mariastella Calgaro
Lucca: Francesco Domenici
Pisa: Luigi Micheletti
Pistoia: Pierluigi Lorenzini

Regionale: Nico Gronchi

Arezzo: Valeria Alvisi
Firenze: Alberto Marini
Grosseto: Gloria Faragli
Livorno: Alessandro Ciapini
Area Vasta*: Miria Paolicchi
* Pisa – Lucca – Massa Carrara – Versilia
Pistoia: Riccardo Bruzzani
Prato: Ascanio Marradi
Siena: Valter Fucecchi
Regionale: Massimo Biagioni

Presidente Reg.le: Nico Gronchi
Direttore Reg.le: Massimo Biagioni
Arezzo
Presidente: Mario Landini
Direttore: Valeria Alvisi
Firenze
Presidente
: Claudio Bianchi
Direttore: Alberto Marini
Grosseto
Presidente
: Giovanni Caso
Direttore: Gloria Faragli
Livorno
Presidente
: Maristella Calgaro
Direttore: Alessandro Ciapini
Toscana Nord
Presidente:
Alessio Lucarotti
Direttore: Miria Paolicchi
Presidente Pisa: Luigi Micheletti
Presidente Lucca: Francesco Domenici
Presidente Massa: Stefano Gazzoli
Pistoia
Presidente
: Pierluigi Lorenzini
Direttore: Riccardo Bruzzani
Prato
Presidente
: Stefano Bonfanti
Direttore: Ascanio Marradi
Siena
Presidente
: Nannizzi Leonardo
Direttore: Valter Fucecchi
AD Siweb: Marzia Casavecchi
Resp Turismo: Maila Bettaccini
Resp Commercio: Gianluca Naldoni
AD Italia Comfidi: Emilio Quattrocchi
Presidente Eurosportello: Lucio Scognamiglio
Presidente regionale Imprenditoria femminile:  Rita Berti
Presidente regionale Giovani imprenditori: Jonni Guarguaglini

Collegio Garanzia
   Firenze: Massimo Bandini
   Grosseto: Luigina Castorio
   Prato: Alessandro Giacomelli
   Siena: Carlo Conforti
   Toscana Nord: Roberto Balestri

Collegio Revisori
   Arezzo: Barbara Belardini
   Firenze: Luca Bartolesi
   Livorno: Catia Ciardi
   Pistoia: Tiberio Fedi
   Toscana Nord: Adriano Rapaioli

Presidente Regionale: Nico Gronchi
Direttore Regionale: Massimo Biagioni
Arezzo
Presidente: Mario Landini
Direttore: Valeria Alvisi
Vice Presidente: Marco Alterini
Firenze
Presidente: Claudio Bianchi
Direttore: Alberto Marini
Giunta: Marianna Cellai
Presid. Cittadino Fi: Santino Cannamela
Giunta: Massimo Manetti
Asshotel: Monica Rocchini
FIPAC: Roberto Fossi
Assosanità: Sandro Santoni
Vice Presidente: Ilaria Scarselli
Presid. ANVA: Luca Taddeini
P. FEDERAGIT: Marco Verzì
Grosseto
Presidente: Giovanni Caso
Direttore: Gloria Faragli
Vice Presidente: Massimiliano Mei
Livorno
Presidente: Maristella Calgaro
Direttore: Alessandro Ciapini
Presidente Elba: Marcello Bargellini
Presidente V. Di Cornia: Vincenzo Cananzi
Presidente V. Di Cecina: Matteo Valori
Pistoia
Presidente: Pierluigi Lorenzini
Direttore: Riccardo Bruzzani
Vice Presidente: Luana Grazzini
Vice Direttore: Stefano Giachetti
Prato
Presidente: Stefano Bonfanti
Direttore: Ascanio Marradi
Resp. Galciana: Massimo Bettazzi
Presidente ANVA: Massimo Castellani
Siena
Presidente: Leonardo Nannizzi
Direttore: Valter Fucecchi
Presidenza Prov.le: David Bellini
Pres. Comunale Siena: Bellini David
FISMO/Presid. Poggibonsi: Marco Rossi
Ente Bilaterale Reg.: Roberto Maestrini
Assoturismo Sided: Filippo Grassi
Toscana Nord
Presidente Toscana Nord: Alessio Lucarotti
Resp. Area Lucca e Versilia: Daniele Benvenuti
Resp. Valdera Valdicecina: Claudio Del Sarto
Presidente Lucca: Francesco Domenici
Pres. FIBA Regionale: Stefano Gazzoli
Presidente Pisa: Luigi Micheletti
Direttore Toscana Nord: Miria Paolicchi
Resp. Area Massa: Adriano Rapaioli
Resp. Area Pisa: Simone Romoli
Finanz. Senese Sviluppo: Massimo Terrosi
Resp. Turismo: Maila Bettaccini
Resp. Commercio: Gianluca Naldoni
Assoturismo: Fabrizio Lotti
Gioielleria: Franco Fabiani
AD Si web: Marzia Casavecchi
AD Italia Comfidi: Emilio Quattrocchi
Resp. EIC: Lucio Scognamiglio
Presidente FOPAC: Fosco Tornani
Impr. Femminile: Rita Berti
Impr. Giovanile: Jonni Guarguaglini
CONFSAFIT: Stefano Stacchini
ASSHOTEL: Anna Duchini
FIEPeT: Franco Brogi
Immagine e benessere vc: Francesca Corsi
ASSOVIAGGI: Marco Casaroli
FEDERAGIT: Valentina Grandi
ASSOFIORISTI: Stefano Canovai
FIARC: Antonio Olivieri
FAIB: Marco Princi
ASSOCAMPING: Michele Montemagni
FENAGI: Angelino Bucarello
FIESA: Raffaele Viggiani
ASSOTABACCAI: Giovanni Verdiani
FIO: Paola Ciani
ANVA: Maurizio Innocenti
FIO nazionale: Vittoriano Farsetti
FISMO: Fabio Tinti