Pubblicate le istruzioni per la richiesta

E’ stato pubblicato il Decreto Ministeriale applicativo per l’effettiva richiesta da parte delle imprese di rateizzare la componente energetica di elettricità e gas naturale per i consumi effettuati dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo 2023. La rateizzazione, per un massimo di 36 rate mensili, era stata prevista dal Dl Aiuti Quater.
Il Decreto impegna i fornitori di energia a
- Rateizzare su richiesta l’importo eccedente della bolletta (differenza, se positiva, tra il corrispettivo risultante dalla bolletta riferita a consumi di elettricità e gas naturale utilizzato per usi diversi dagli usi termoelettrici effettuati dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo 2023 e fatturati entro il 30 settembre 2023, e l’importo medio contabilizzato del periodo 2021 a parità di consumo (esclusi costi per il trasporto, gestione dei contatori, tasse, imposte).;
- evidenziare in bolletta la facoltà per le imprese di chiedere la rateizzazione e le modalità per farlo
RATEIZZAZIONE BOLLETTE IMPRESE: COME RICHIEDERLA?
L’impresa interessata deve inviare una pec (o altra comunicazione tracciabile) al fornitore
- entro 15 giorni dal 11 aprile 2023, per le bollette già scadute
- Nei 15 giorni successivi alla bolletta, per le nuove bollette
Se l’impresa ha cambiato fornitore tra il periodo di riferimento e il periodo di cui si richiede la rateizzazione, spetta:
- al nuovo fornitore: verificare l’importo medio contabilizzato del periodo di riferimento, acquisendo il dato dai precedenti fornitori ai quali è subentrato
- all’impresa: allegare all’istanza copia delle bollette del periodo di riferimento.
Queste le indicazioni essenziali del DM, di cui si consiglia la lettura. Alle imprese interessate si consiglia inoltre di prendere contatto con il proprio fornitore energetico.