Sarà obbligatoria l’e-fattura per coloro i cui ricavi o compensi superano 25.000 euro

L’art. 18 del DL 36/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, prevede l’introduzione, a partire dal 1° luglio 2022, dell’obbligo di emissione della fattura elettronica via Sistema di Interscambio (SdI) anche per i soggetti in regime forfetario nonché per i soggetti in regime “di vantaggio” e per le associazioni sportive dilettantistiche che nel periodo precedente hanno conseguito proventi da attività commerciale per un importo non superiore a 65.000 euro.
L’introduzione dell’obbligo di fatturazione non riguarda, tuttavia, sino al 31 dicembre 2023, i soggetti passivi IVA che nell’anno precedente, hanno conseguito ricavi o percepito compensi non superiori a 25.000 euro, ragguagliati ad anno.
L’estensione ai soggetti “in franchigia” dell’obbligo di emissione della e-fattura comporta necessariamente l’adozione di strumenti che permettano l’emissione, la ricezione e la conservazione dei documenti nel formato elettronico secondo le disposizioni di legge.
Confesercenti mette a disposizione dei propri clienti strumenti ad hoc e all’avanguardia che, insieme all’assistenza dei propri consulenti, permettono una gestione completa della fatturazione attiva e passiva ed un migliore monitoraggio dei dati aziendali.
Potrai usufruire di strumenti già utilizzati con soddisfazione da migliaia di imprese.
Contattaci per conoscere modalità e tariffe promozionali del nostro servizio.
Se sei già nostro cliente puoi rivolgerti al tuo consulente di riferimento, altrimenti compila questo modulo (clicca qui) e verrai ricontattato per una nostra proposta.