Firenze: aumenta l’insicurezza, quarti in Italia, primi in Toscana per reati denunciati

Cambia il volto della criminalità in Italia e anche nella nostra città. Il ladro vecchio stampo lascia il posto al truffatore di nuova generazione. E mentre si conferma la contrazione di omicidi, furti e rapine, crescono in parallelo i reati a sfondo sessuale, i fenomeni di spaccio e gli incendi sul territorio
A dirlo sono i dati elaborati dal Sole 24 Ore e forniti dal dipartimento di Pubblica Sicurezza del ministero dell’Interno, che fotografano unicamente i delitti “emersi” all’attenzione delle forze di Polizia. Restano nell’ombra i fenomeni di microcriminalità, anch’essi diffusi sul territorio, ma che per diversi motivi sfuggono al controllo delle autorità oppure la cui comunicazione da parte delle vittime non è affatto scontata.
Nel 2017 in Italia sono stati commessi e denunciati in media 6.650 reati ogni giorno, circa 277 ogni ora. A Milano, Rimini e Bologna si concentra la maggiore densità di segnalazioni alle autorità, ma Firenze sale al quarto posto dal sesto dell’anno precedente.

Nella tabella seguente abbiamo indicato la posizione in classifica, il numero di reati e la differenza con il 2016. Emerge il 4° posto per furti, il 2° posto per furti in esercizi commerciali, il 5° posto per furti con destrezza (borseggi) e soprattutto il 2° posto, dopo Prato (Toscana uber alles) per riciclaggio e impiego del denaro sporco, come del resto denunciato dalle relazione dei vertici della nostra magistratura in apertura dell’anno giudiziario.

Omicidi volontari, tentati omicidi e infanticidi 69° posto, 16 omicidi, – 27% Furti 4° posto, 33.190, 0%
Furti con strappo (scippi) 11 posto, 391, -2% Furto con destrezza (borseggi) 5° posto, 6.963 +1% Furti in abitazioni 13° posto, 4.927, -3%.
Furti in esercizi commerciali 2° posto, 3.196 +7% Furti auto 48° posto, 654, -12% Rapine 13° posto, 579, 0% Associazione a delinquere 39° posto, 10, +100%
Riciclaggio e impiego di denaro sporco 2° posto (dopo Prato), 241, + 55%
Truffe e frodi informatiche, 59° posto, 2.559, – 1%

Comments are closed.