Nubifragio a Livorno, tre milioni per le urgenze

Subito tre milioni di euro per gli interventi di somma urganza a Livorno, dopo il nubifragio della notte fra il 9 e il 10 settembre che ha causato sei morti accertati, due dispersi, frane e danni. Gli stanziamenti, così come lo stato di emergenza regionale, saranno deliberati oggi dalla giunta della Regione Toscana, secondo quanto annunciato dal presidente Enrico Rossi, e sarà chiesto al governo nazionale il riconoscimento dello stato di calamità.
Rossi, ieri sera, ha spiegato di aver parlato col premier Paolo Gentiloni, “che ha dato la disponibilità del governo ad intervenire per Livorno, col ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti, e con il capo della Protezione civile nazionale Angelo Borrelli. Lo stesso Galletti sarà oggi alle 12 a Livorno per un incontro operativo in Prefettura, con il sottosegretario
Silvia Velo, il sindaco Filippo Nogarin e le istituzioni impegnate nell’emergenza.
«Quello che sta avvenendo a Livorno ed in altre zone della Toscana – ha dichiarato Simona Riccio, segretario generale della Filca-Cisl Toscana – dimostra ancora una volta la necessità di realizzare subito la più importante e urgente ‘grande opera’ di cui ha bisogno il Paese, vale a dire la messa in sicurezza del territorio. Bisogna puntare sulla prevenzione, su un’edilizia di qualità che non porti altra cementificazione ma metta in sicurezza il territorio, intervenga sul già costruito».

Comments are closed.