Agenda del giorno

Ore 9, Firenze, Stazione Leopolda, seconda giornata di lavori del Destination Wedding Planners Congress.

Ore 9, Firenze, via Pindemonte 63, Stefano Ciuoffo, assessore regionale allo sviluppo economico, visita l’incubatore di startup Nana Bianca.

Ore 9.30, Firenze, sede Confindustria, via Valfonda 9, evento “Smart Workplace: semplificare la gestione aziendale ottimizzando la struttura telefonica”, riservato alle imprese.

Ore 9.30, Firenze, dipartimento di scienze della formazione dell’Università di Firenze, via San Salvi, Legacoop Sociali Toscana promuove l’incontro dal titolo “La libera scelta nella cura. Come costruire un welfare di comunità attraverso la progettazione e la valutazione di interventi innovativi per gli anziani”.

Ore 10, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, conferenza dei Rettori. Presente Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana.

Ore 10, Firenze, sala conferenze comando Cfs Toscana, Piazza Edison, 11, Corte dei conti e Corpo forestale toscano firmano un accordo che consentirà maggiore efficacia nella determinazione del danno ambientale e nel contrasto ai reati contro la Pubblica Amministrazione che danneggiano il territorio e l’ambiente. Tra i presenti, AndreaLupi, procuratore capo presso la Corte dei conti, Giuseppe Vadalà (Cfs Toscana).

Ore 10, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, seduta della Commissione Territorio ed ambiente del Consiglio regionale. All’ordine del giorno, interrogazione sul mattatoio comunale di Sinalunga; bilancio di esercizio 2014 dell’Ente parco delle Alpi Apuane; piano di attività e bilancio preventivo 2016 dell’Autorità portuale regionale; audizione del Comitato per la chiusura dell’inceneritore di Montale. Mozioni su progetto di perforazione del pozzo esplorativo Monte Labbro; sulla revisione delle norme di attuazione del piano di gestione delle tenute di Tombolo e Coltano; sulla dichiarazione per lo stato di calamità dell’Amiata; sulla revisione della convenzione di distribuzione del gas nel comune di Cinigiano; sul recupero dell’ex ferrovia marmifera nel comune di Carrara.

Ore 10.30, Massa, stabilimento Ge Oil&Gas, via Dorsale 3, cerimonia di installazione della scultura in marmo “Evoluzione”. Presenti Massimo Messeri, presidente Nuovo Pignone – Ge Oil&Gas; Alessandro Volpi, sindaco di Massa; Angelo Zubbani, sindaco di Carrara; Anna Vittoria Laghi, presidente dell’Accademia di Belle Arti di Carrara; Erich Lucchetti, presidente dell’Associazione Industriali di Massa Carrara.

Ore 11, Firenze, davanti Palazzo Medici Riccardi, via Cavour 1, presidio dei lavoratori Guess. Alle 12.30, è convocata l’unità di crisi della Città Metropolitana di Firenze. Saranno presenti al tavolo rappresentanti istituzionali, sindacali e aziendali. Dopo l’incontro, i sindacati e i lavoratori si riuniranno in assemblea sindacale, che si svolgerà presso la sede della Cgil di Firenze in Borgo dei Greci 3, nel salone Di Vittorio.

Ore 11.15, Firenze, Palazzo Sacrati Strozzi, piazza Duomo 10, conferenza stampa per la presentazione dell’accordo pilota tra gruppo Bassilichi e sindacati. Presente Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana.

Ore 11.30, Firenze, Edificio D6, polo scienze sociali, via delle Pandette, 9 ore 11:30 Conferenza dell’economista Lucrezia Reichlin sul tema ‘Italia ed Europa: dove siamo dopo sette anni dalla grande crisi?’

Ore 11.30, Grosseto, Camera di commercio, sala contrattazioni presentazione della seconda mostra regionale onivi iscritti al libro genealogico di razza appenninica; seconda rassegna regionale ovini iscritti al registri anagrafico della pecora dell’Amiata; prima mostra mercato riproduttori ovi-caprini maschi. Interverranno: Riccardo Breda,presidente della Camera di commercio di Grosseto; Andrea Masini, presidente Grossetofiere Spa; Gaetano Dalia, presidente associazione provinciale allevatori di Grosseto; Claudio Massaro, direttore associazione regionale allevatori della Toscana.

Ore 12, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, conferenza stampa di presentazione di “Toscana in Bocca”. Partecipa Stefano Ciuoffo, assessore regionale allo sviluppo economico.

Ore 12, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, presentazione dell’iniziativa che si terrà a Pistoia dal 22 al 25 aprile nell’area espositiva “La Cattedrale Ex Breda”: “La Toscana in Bocca”, rassegna di cucina e tradizione toscana promossa da Confcommercio Pistoia e Prato insieme ai ristoratori locali e con la collaborazione di vetrina Toscana.

Ore 15.30, Abbadia San Salvatore (SI), evento “Destinazione Amiata: obiettivi, strategie e governance per uno sviluppo turistico del territorio amiatino”. Interviene Stefano Ciuoffo, assessore regionale al turismo.

Ore 16, Firenze, sede Cna Toscana, via Alamanni, 23, cerimonia di donazione di 5mila euro raccolti dai pensionati della Cna Toscana per il centro mielolesi di Pisa.

Ore 21, Firenze, sms Peretola, via Pratese, 48, incontro sul tema ‘Per un nuovo modello energetico’ con Fausto Ferruzza (Legambiente Toscana), Gianni Silvestrini (Kyoto Club).

Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, seduta del tavolo sulla crisi diFloriamiata. Presenti il curatore fallimentare Gianni Sismondi; il consigliere del governatore per il lavoro, Gianfranco Simoncini; rappresentanti delle istituzioni locali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA – Toscana24

Clipboard-012

 

Comments are closed.