Agenda del giorno

Ore 8, Siena, Università per Stranieri di Siena, piazza Carlo Rosselli, XIX Convegno nazionale Giscel “L’italiano dei nuovi italiani”. Partecipa Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana.

Ore 9, Firenze, sala degli Arazzi, palazzina Reale, stazione Santa Maria Novella, convegno sul tema ‘Il nuovo codice degli appalti’. Tra i presenti, il sottosegretario alla infrastrutture e ai trasporti Riccardo Nencini, il cui intervento è previsto intorno alle 10.

Ore 9, Firenze, Florence Learning Center, via Perfetti Ricasoli 78, convegno “Welfare aziendale: nuovi strumenti, nuove prospettive”. Partecipa, tra gli altri, Massimo Messeri, presidente di Confindustria Firenze.

Ore 9.30, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, convegno “Infrastrutture in Toscana”. Partecipa Vincenzo Ceccarelli, assessore regionale alle infrastrutture.

Ore 10, Barberino del Mugello (FI), Palazzo Pretorio, iniziativa Anci-Unione Comuni del Mugello sulla zootecnia. Partecipa Marco Remaschi, assessore regionale all’agricoltura.

Ore 11, Firenze, Palazzo Vecchio, cerimonia di inaugurazione del 263° Anno Accademico dei Georgofili. Intervengono Giampiero Maracchi, presidente dell’Accademia; Luca Lazzaroli, direttore generale della Banca Europea per gli Investimenti; Stefano Ciuoffo, assessore regionale allo sviluppo economico.

Ore 11, Prato, aula formazione Gida, via Baciacavallo 36, nell’ambito della settimana dell’acqua, seminario “Ruolo del sindacato oggi e la centralità delle relazioni industriali”.

Ore 11, Arezzo, davanti ingresso tribunale Arezzo, conferenza stampa di Confconsumatori sul caso Banca Etruria. I legali di Confconsumatori depositeranno nuove richieste di costituzione di parte civile, poi incontreranno la stampa.

Ore 14.30, Pisa, aula Magna Storica, scuola Superiore Sant’Anna, convegno per presentare i risultati di un progetto europeo, finanziato dalla Comunità europea con la partecipazione della Regione Toscana, per la riduzione dei gas con effetto serra grazie all’aiuto dell’agricoltura.

Ore 15, Volterra (PI), piazza dei Priori 5, l’assessore regionale alla formazione Cristina Grieco visita la scuola di artigianato dell’alabastro.

Ore 15.30, Bagnone (MS), Teatro Comunale Quartieri, tavola rotonda “Un patrimonio dalla storia, un futuro da costruire. Appennino Tosco Emiliano Riserva Mab Unesco”. Partecipa Federica Fratoni, assessore regionale all’ambiente.

Ore 17, Arezzo, piazza della Libertà, sala dei Grandi, presentazione del volume “Oltre un secolo di ferrovie in Toscana e dintorni”, di Mario Senesi. Partecipa Vincenzo Ceccarelli, assessore regionale alle infrastrutture.

Ore 17, Borgo a Buggiano (PT), villa Bellavista, via Livornese, incontro ‘Fusione dei comuni – le città intelligenti del futuro’, tra i presenti l’onorevole Edoardo Fanucci, firmatario della proposta di legge per la fusione dei comuni con meno di 5.000 abitanti.

Ore 17.30, Firenze, assessorato alla salute della Regione Toscana, via Alderotti 150, l’assessore Stefania Saccardi incontra i sindacati sul futuro dei lavoratori di Villa Ragionieri.

Ore 18, Gallicano (LU), nell’ambito di “Selvaggia. Festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme”, convegno “Canapa: ritorno al futuro”. Intervengono Cesare Tofani (presidente Toscanapa); Matteo Provvidenza (presidente VersilCanapa); Giacomo Bulleri (M126 Volterra Canapa).

Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, incontro con la proprietà del calzaturificio Balducci sulla chiusura dello stabilimento di Pieve a Nievole. Partecipa il consigliere del presidente Rossi per il lavoro, Gianfranco Simoncini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA – Toscana24

Clipboard-015

 

Comments are closed.