Decreto MEF-Mise 27 maggio 2015 Attuazione del credito d’imposta per attività d ricerca e sviluppo (GU n. 174 del 29/7/2015)
Rilanciare gli investimenti in R&S.
BENEFICIARI: Tutte le società e gli enti titolari di reddito d’impresa.
AGEVOLAZIONE: Il beneficio consiste nel riconoscimento di un credito d’imposta, da utilizzare in compensazione in dichiarazione dei redditi, per la parte incrementale degli investimenti in R&S effettuati tra il 2015 e il 2019 rispetto al costo medio sostenuto nel periodo 2012-2014
50% della spesa incrementale costi per il personale altamente qualificato e per i contratti di ricerca “extra muros” anche con imprese.
25% della spesa incrementale costi connessi alle quote di ammortamento e alle competenze tecniche per il mantenimento e lo sviluppo dei beni immateriale e per l’acquisizione e gestione dei brevetti e privative industriali.
ENTITA’:
Tetto massimo annuale: 5 milioni di credito per beneficiario
CONDIZIONI:
Investimenti in attività di R&S a decorrere dal periodo d’imposta successivo al quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2019.
Spesa complessiva per investimenti in attività di R&S effettuata in ciascun periodo d’imposta ammonti almeno a 30mila euro ed ecceda la media dei medesimi investimenti realizzati nei tre periodi d’imposta precedenti a quello in corso al 31 dicembre 2015
Il credito d’imposta deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta nel corso del quale sono stati sostenuti i costi.