Azioni a sostegno della nuova imprenditorialità

invitalia 2Sostenere nuova imprenditorialità, in tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese competitive, a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile, e a sostenere lo sviluppo attraverso migliori condizioni per l’accesso al credito.

BENEFICIARI: Imprese di micro e piccola dimensione con prevalente partecipazione da parte di giovani tra i 18 e i 35 anni o di donne (in questo caso, indipendentemente dall’età) con sede legale ed operativa ubicata nel territorio nazionale. Persone fisiche che intendono costituire una società.

AGEVOLAZIONE: Le agevolazioni sono concesse, in regime de minimis, nella forma del finanziamento agevolato a tasso zero della durata massima di 8 anni, a copertura di non più del 75% delle spese.

ENTITA’: Limite massimo dell’agevolazione pari a 200 mila euro ad impresa nell’arco di tre esercizi finanziari.

CONDIZIONI:

  • Imprese costituite (in forma societaria, incluse le società cooperative) al massimo da 12 mesi
  • Le persone fisiche possono presentare domanda di agevolazione con l’onere per le stesse di costituirsi in società entro 45 giorni dalla data di comunicazione dell’ammissione alle agevolazioni
  • I programmi di investimento devono prevedere spese non superiori a 1,5 milioni di euro
  • L’impresa beneficiaria deve garantire la copertura finanziaria del programma di investimento apportando un contributo finanziario, in una forma priva di qualsiasi tipo di sostegno pubblico, pari al 25% delle spese ammissibili complessive.

Le domande di agevolazione devono essere compilate esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione sul sito internet del Soggetto gestore www.invitalia.it secondo le modalità e gli schemi resi disponibili dal Soggetto gestore.

Info http://www.invitalia.it/site/new/home/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/autoimprenditorialita.html

 

Comments are closed.