Sono soltanto 1.200 le aziende e-commerce in Toscana, ovvero le imprese che hanno affiancato al negozio tradizionale anche una vetrina virtuale, per la vendita via web. Secondo l’ultimo dossier della Camera di commercio di Massa Carrara, presentato oggi, la provincia di Pistoia si trova al 12° posto nella classifica nazionale, ed è la prima provincia in Toscana.
Seguono Firenze (18°), Prato (24°), Arezzo (28°), Pisa (32°), Livorno (33°), Lucca (47°), Siena (77°). Chiudono la classifica Massa Carrara (85°) e Grosseto (102°).
Il ritardo digitale nell’area di crisi complessa si manifesta in due indicatori: a livello nazionale solo il 19% delle piccole attività ha un sito web, percentuale che sale al 21% nella zona di costa e al 32% per le imprese non alimentari, il 17% una presenza sui social network ed il 3,6% usa le nuove tecnologie come sms, social e newsletter per informare i clienti di offerte e promozioni. Il dossier evidenzia inoltre come appena il 6% offre prodotti eco-sostenibili, e il 10% prodotti di altissima fascia, meno aggredibile da grandi catene distributive o e-commerce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA – Toscana24