A breve dovrebbe introdurre la possibilità di tracciare chi usa le foto pubblicate sul tuo profilo. Ma intanto ha già reso possibile la visualizzazione di un messaggio mirato solo a chi ha già visitato un determinato sito tramite i cosiddetti ‘pixel’. L’utilizzo di Facebook è un cantiere sempre aperto, e per chi ne fa uno strumento di business è sempre più importante riuscire a tenergli il passo. Così per lunedì prossimo, 4 aprile, Confesercenti Siena e agenzia formativa Cescot hanno programmato un seminario-full immersion nelle potenzialità aziendali specifiche del più diffuso tra i social network. Dalle ore 14.30 “Facebook in 4 ore – gestire critiche commenti e altro” (questo il titolo dell’’evento) proporrà ai partecipanti conoscenze utili a capire se e quanto investire su Facebook, in funzione dei propri obiettivi e del contesto aziendale. Sarà un pomeriggio dal taglio molto pratico, con indicazioni utili per scrivere un buon post, reperire e abbinare efficaci immagini, definire titoli e rispondere alle critiche senza prestare il fianco ai potenziali detrattori del proprio business.
A condurlo, presso l’aula digitale di Confesercenti in viale Europa a Siena sarà Gaetano Torrisi, docente a contratto del Dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive all’Università di Siena., che nei giorni scorsi ha dato il via ad un ciclo parallelo di seminari (“La tua impresa sui social in 4 passi”) di cui l’evento del 4 aprile sarà una sorta di spin off. Per approfondimenti o iscrizioni tel. 0577 252234-65 o www.confesercenti.siena.it .
Nella foto un momento dei seminari social di Confesercenti Siena.