Il Comune di Bagno a Ripoli istituisce un Albo degli esercizi commerciali, artigianali, alberghieri e dei pubblici esercizi anche per commercio su area pubblica che svolgono attività di rilevante valore artistico, storico, ambientale e documentario; tutto ciò al fine di valorizzare, tutelare e sostenere l’immagine tradizionale del Comune e le attività che riescono a sostenerla.
L’adesione all’Albo è volontaria. Possono presentare domanda di adesione gli esercizi commerciali anche su area pubblica, artigianali, alberghieri ed i pubblici esercizi in possesso dei seguenti requisiti:
- esercitare l’attività nel Comune di Bagno a Ripoli
- esercitare con la stessa ragione sociale o comunque con il passaggio nella cerchia familiare, la stessa attività da almeno 40 anni nella stessa sede o in sede analoga per posizione e significato storico ambientale e si intende come limite massimo quello della stessa UTOE.
- In caso di trasferimento della titolarità dell’esercizio al di fuori della cerchia familiare, qualora siano presenti i requisiti di cui sopra, l’impresa può acquisire e mantenere l’iscrizione all’Albo purché non ci sia variazione sostanziale della denominazione dell’attività.
I titolari delle imprese che intendono aderire all’Albo dovranno far pervenire all’Ufficio Sviluppo Economico/Suap apposita domanda corredata della documentazione idonea a comprovare la sussistenza dei requisiti di cui sopra.
Termine presentazione domanda: lunedì 18 aprile 2016.
Per maggiori informazioni http://www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/rete-civica/avviso-per-inserimento-albo-negozi-storici
domanda albo negozi storici e Regolamento Albo Negozi storici