Pistoia. L’andamento del commercio e del turismo nel 2016

Pistoia. L’andamento del commercio a Pistoia è negativo, anche a seguito di opinioni di fatto espresse dai nostri associati. Sulla stessa Sala si evidenzia un calo in controtendenza al 2015. Si registrano cambi di gestione, attività in vendita più che inizi di attività anche fuori del comparto, ma sempre nel centro storico. I fatturati sono in contrazione. Nel settore alimentare i pochi rimasti si sono stabilizzati e specializzati, attestandosi però su livelli di ricavi ridotti anche del 50%. I negozi non alimentari vivono una realtà veramente disastrosa. Lo stesso turismo a Pistoia è in calo rispetto al 2015. Le imprese sono minacciate dall’abusivismo e dalla concorrenza sleale. Non parliamo di Montecatini Terme, dove le Terme sostanzialmente non ci sono più come prodotto ed i margini degli alberghi sono davvero assurdi.

Abbiamo dati aggiornatissimi. Dato nazionale 1° bimestre 2016 rispetto al 2015: commercio e turismo shock di –20.000 imprese. Dato Toscana: commercio -614; turismo -369. Pistoia provincia: commercio -38; turismo -25. Comune Pistoia: commercio -7; turismo -9.

E’ ovvio che le imprese hanno grandi difficoltà e reggere un mercato condizionato della negativa contingenza economica. La deflazione e la contrazione dei consumi stanno infliggendo nuovi durissimi colpi soprattutto alle piccole imprese. Non a caso tutti i settori presentano saldi in rosso e il primo bimestre 2016 registra il più basso tasso di apertura di nuove imprese.

Occorrono provvedimenti normativi adeguati per fronteggiare una drammatica emergenza che sembra non finire mai.

E’ assolutamente indispensabile puntare alla crescita. A livello locale occorre finalmente uscire dalla chiacchiere e dotarsi di progetti strategici di rilancio e di riqualificazione territoriale sui quali investire le risorse pubbliche e private, in un percorso unitario che veda coinvolti Comuni, Camere di Commercio, categorie economiche, sindacati, realtà sociali. Insomma, se non si inizia concretamente a costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile ed integrato non sarà possibile invertire la tendenza al declino ed all’impoverimento.

Riccardo Bruzzani – Direttore Confesercenti Pistoia

 

Comments are closed.