Incentivi per gli investimenti finalizzati alla riqualificazione energetica

energia

Beneficiari:

PMI, persone fisiche, associazioni, aziende sanitarie e ospedaliere, enti locali.

Importo Garantito:

La garanzia, gratuita, è rilasciata a favore dei soggetti finanziatori per un importo massimo garantito non superiore all’80% di ciascuna operazione finanziaria.

L’importo massimo garantito per beneficiario è:

– per le persone fisiche: € 100.000,00

– per gli altri soggetti beneficiari: € 250.000,00

– per gruppi di imprese: € 375.000,00

Interventi finanziabili e spese ammissibili:

Sono ammesse a garanzia le operazioni finanziarie finalizzate alla realizzazione di investimenti per riqualificazione energetica e installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Gli investimenti devono essere realizzati in Toscana successivamente alla data di presentazione della richiesta di garanzia.

Le spese ammissibili sono relative a:

2.impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria;

3.impianti solari fotovoltaici da connettere alla rete di trasmissione elettrica, di potenza di picco compresa tra 1 kilowatt e 100 kilowatt;

4.impianti eolici fino a 100 kilowatt;

5.impianti di riscaldamento, cogenerazione e trigenerazione a biomassa di potenza nominale non superiore a 1000 kilowatt termici e 350 kilowatt elettrici, solo se alimentati da biomasse da filiera corta;

6.impianti mini-idroelettrici, fino a 100 kilowatt;

7.impianti per l’utilizzo diretto del calore geotermico mediante pompe di calore anche senza prelievo di fluido;

8.impianti di illuminazione pubblica che utilizzano tecnologie ad alta efficienza, lampade a risparmio energetico, sistemi di alimentazione elettronica con tele controllo e telegestione o lampioni fotovoltaici;

9.impianti centralizzati anche di tipo cogenerativo alimentati a gas naturale fino a 500 kilowatt termici e250 kilowatt elettrici;

10.impianti e reti di teleriscaldamento a servizio di utenze pubbliche e private;

11.coibentazioni ed interventi di riduzione dei consumi energetici ed installazione di uno degli impianti di cui alle lettere da a) a i).

Durata delle operazioni finanziarie:

Tra i 5 e 10 anni per tutti i beneficiari, fanno eccezione gli EE.LL., per i quali la cui durata massima è fissata in 25 anni.

Ulteriori informazioni: franco.gallori@regione.toscana.it

 

Comments are closed.