Fisco: online l’analisi degli effetti del regime premiale nel 2014

fisco“Crescono i redditi medi dichiarati dai soggetti che accedono al regime premiale, passando da 49mila a 51mila euro in tre anni. Quasi triplicato il numero degli studi di settore ammessi al regime e più che triplicati i contribuenti potenzialmente interessati”.

E’ quanto riporta il Fisco che spiega come: “siano solo alcuni dei dati emersi dall’analisi dei risultati dell’applicazione del regime premiale (introdotto dell’articolo 10 del Dl 201/2011) per il periodo d’imposta 2014, presentati mercoledì scorso nell’incontro dell’Agenzia delle Entrate con le organizzazioni di categoria sugli studi di settore. L’analisi ha registrato un aumento del numero degli studi di settore ammessi al regime  premiale, che dal 2011 al 2014 è passato da 55 a 157, e una crescita della platea dei potenziali contribuenti interessati da circa 605mila a più di 2,1 milioni. In aumento anche i redditi medi dichiarati dai soggetti che accedono al regime premiale che, dal 2011 al 2014, passano da 49mila a 51mila euro, mentre quelli dichiarati da tutti i soggetti potenzialmente interessati si riducono, passando da 26mila a 22mila euro”.

“Al regime premiale – prosegue la nota – possono accedere i contribuenti che dichiarano
ricavi o compensi pari o superiori a quelli risultanti dall’applicazione degli studi di settore, che hanno regolarmente assolto gli obblighi di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi e che risultano coerenti e normali con gli specifici indicatori previsti  dai decreti di approvazione. Tali contribuenti possono beneficiare dell’esclusione dagli accertamenti analitico-presuntivi, della riduzione di un anno dei termini di decadenza per l’attività di accertamento e della possibilità  di determinazione sintetica del reddito  complessivo, solo nel caso in cui lo stesso ecceda di almeno un terzo quello dichiarato (invece che di un quinto come ordinariamente previsto)”.

“È possibile – conclude la nota – consultare l’analisi dei risultati dell’applicazione del  regime premiale sul  sito internet dell’Agenzia delle Entrate, seguendo il percorso: Cosa  devi  fare  >  Dichiarare  >  Studi  di  settore  e  parametri  >  Statistiche  e
analisi”.

 

Comments are closed.