Lunedì 21 marzo
Ore 8.15, Firenze, via Cattani, sciopero e presidio dei lavoratori Guess, in concomitanza con l’incontro tra sindacato e azienda.
Ore 8.30, Pescia (PT), via Caravaggio 21, l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi visita lo stabilimento della società cooperativa agricola Flora Toscana.
Ore 9, Firenze, Palazzo Medici Riccardi, Forum italo-britannico ‘Italy – Great Britain Forum’, organizzato dalla Camera di commercio italiana per il Regno Unito in collaborazione con la British Chamber of commerce for Italy. Tra i presenti DarioNardella, sindaco di Firenze; Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di commercio; Massimo Messeri, presidente di Confindustria Firenze; ChristopherPrentice (nella foto), ambasciatore britannico in Italia; Ivan Scalfarotto, sottosegretario al Mise.
Ore 9, Venturina Terme (LI), Sala Congressi Sefi, presentazione del progetto “Life Rewat” coordinato dal Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa. Presenti Gianni Anselmi, presidente della Commissione sviluppo economico del Consiglio regionale; Giancarlo Vallesi, preidente del Consorzio 5 Toscana Costa; Marco Bottino, presidente di Anbi Toscana.
Ore 9.30, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, seduta del consiglio d’amministrazione del Centro di Firenze per la Moda Italiana.
Ore 10, Arezzo, Palazzo Comunale, appuntamento di #ancincontra. Il presidente Anci Toscana Matteo Biffoni incontra i sindaci della provincia di Arezzo.
Ore 10, Scandicci (FI), Istituto ‘Russell Newton’, via Fabrizio de’ Andrè 6, il sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi firma il protocollo d’intesa ‘La vita civile – il Sistema Toscana’, progetto di alternanza scuola-lavoro.
Ore 10, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, seduta della Commissione Politiche europee del Consiglio regionale. In programma le audizioni di Maria Dina Tozzi e Angelita Luciani.
Ore 10.30, Arezzo, sede Camera di commercio, presentazione del “Rapporto sull’imprenditoria femminile della provincia di Arezzo”. Partecipano Donella Mattesini, senatrice Pd; Anna Lapini, presidente del comitato imprenditoria Femminile; AndreaSereni e Giuseppe Salvini, presidente e segretario della Camera di commercio.
Ore 10.30, Sesto Fiorentino (FI), sede del Consorzio agrario provinciale, via dell’Osmannoro 238, assemblea generale dell’Associazione regionale allevatori della Toscana. Partecipa Marco Remaschi, assessore regionale all’agricoltura.
Ore 10.45, Firenze, piazza SS. Annunziata, giornata della memoria e dell’impegnoorganizzata da Libera nelle piazze d’Italia in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Partecipa il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.
Ore 10.45, Prato, sede Cgil, piazza Mercatale, conferenza stampa della Filctem Cgil per illustrare la sentenza del giudice del lavoro nella causa pilota che ha contrappostoun’operaia a un lanificio.
Ore 11, Firenze, Ente Cr Firenze, via Bufalini 6, presentazione della XI edizione dei ‘Mercoledì musicali dell’Ente cassa di risparmio di Firenze. Presente Pierluigi Rossi Ferrini, vicepresidente dell’Ente.
Ore 11.15, Cortona (AR), Istituto “Angelo Vegni”, cerimonia di consegna del Premio Touring dei Consoli della Toscana.
Ore 11.30, Siena, Palazzo Berlinghieri, conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del progetto Raee@scuola.
Ore 13, Firenze, Parco dell’Anconella, prima piantumazione degli alberi al Parco dell’Anconella donati da Legacoop Toscana. Presenti il sindaco Dario Nardella e il presidente di Legacoop Toscana Roberto Negrini.
Ore 14.30, Firenze, sede Confindustria, via Valfonda 9, incontro ‘Le imprese e i reati ambientali. Una responsabilità penale del legale rappresentante’. Presente il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri.
Ore 14.30, Firenze, villa Vittoria, seduta del consiglio d’amministrazione di Firenze Fiera. All’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio d’esercizio 2015.
Ore 17, Pisa, sede Cna, incontro con il Wedding/meeting network di imprese per matrimoni ed eventi.
Ore 17.30, Massa, Villa la Rinchiostra, quarta tappa del tour ‘Facciamo vivere la costa. Facciamo vincere la Toscana’, presenti Antonio Mazzeo, Giacomo Bugliani, Cesare Leri.
Sesto Fiorentino (FI), stabilimento Eli Lilly, vaccinazione di 600 persone alla Eli Lilly, tra personale dell’azienda farmaceutica e cittadini, iniziativa promossa dalla Regione Toscana con il contributo della Croce rossa italiana.
Pietrasanta (LU), distaccamento vigili del fuoco, inaugurazione della nuova sede. Presenti Domenico Manzione e Gianpiero Bocci, sottosegretari agli Interni.
Martedì 22 marzo
Ore 9.30, Firenze, Auditorium Cisl Toscana, via Dei 2/a, consiglio generale della Cisl di Firenze e Prato. Partecipa Annamaria Furlan, segretario generale della Cisl.
Ore 10, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, seduta della Giunta regionale.
Ore 10, Pomarance (PI), Centro direzionale Enel Green Power di Larderello, visita agli impianti elettrogeotermici da parte della Commissione Territorio ed ambiente del Consiglio regionale.
Ore 12.30, Grosseto, Istituto “Leopoldo II di Lorena”, cerimonia di consegna del Premio Touring dei Consoli della Toscana.
Ore 14, San Giovanni Valdarno (AR), Palazzo d’Arnolfo, piazza Cavour, conferenza stampa “La sanità in Valdarno”. Interviene Stefania Saccardi, assessore regionale alla salute.
Ore 15.30, Firenze, Accademia dei Georgofili, Logge Uffizi Corti, convegno “I giovani toscani e l’agricoltura di precisione. Innovazione colturale e culturale”. Partecipa MarcoRemaschi, assessore regionale all’agricoltura.
Ore 16, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour 4, presentazione del volume “Geotopi di importanza regionale nelle province di Siena e Grosseto”, a cura di ArmandoCostantini. Interviene il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani.
Ore 17, Capannori (LU), Centro cottura, piazza Moro, presentazione del progetto diintroduzione del pesce azzurro a filiera corta nelle mense scolastiche comunali. Partecipa Marco Remaschi, assessore regionale all’agricoltura.
Ore 19, San Domenico di Fiesole (FI), Badia Fiesolana, via dei Roccettini 9, cerimonia di benvenuto al nuovo segretario generale dell’Istituto Universitario Europeo, VincenzoSchioppa Narrante. Presente Cristina Grieco, assessore all’istruzione della Regione Toscana.
Mercoledì 23 marzo
Ore 9, Barberino Val d’Elsa (FI), località Isole, l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi visita le Cantine Isole ed Olena.
Ore 9.30, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, seduta della Commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale. All’ordine del giorno, illustrazione di duemodifiche alla legge sul governo del territorio ed alla legge forestale toscana; parere sul bilancio preventivo di Artea; nomine di revisori dei conti nelle Camere di commercio di Siena e Pistoia.
Ore 10, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, seduta della Commissione Territorio ed ambiente del Consiglio regionale. All’ordine del giorno, l’assessore all’ambiente Federica Fratoni risponde ad interrogazioni sull’inceneritore di Montale, sulle terre da scavo della nuova corsia autostradale A1; pareri sui bilanci preventivi dell’Ente Parco della Maremma e dell’Ente Acque Umbro Toscane; mozioni su revoca dell’autorizzazione unica alla ditta Renovo Bioenergy di Scarperia, sul progetto di perforazione del pozzo esplorativo sul Monte Labbro e sul contratto di servizio traRegione Toscana e Moby/Toremar.
Ore 10, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, seduta della Commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale. All’ordine del giorno, abrogazione della legge istitutiva del Comune di Abetone Cutigliano, per iniziativa dei consiglieri di Lega Nord; sostituzione di un componente del comitato d’indirizzo e controllo dell’Irpet, e parere sul bilancio di previsione; destinazione degli utili negli enti dipendenti.
Ore 12, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, conferenza stampa su “Modello Siena Donazione organi”. Interviene il presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale, Stefano Scaramelli.
Ore 13, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, conferenza stampa su “Qualità dell’aria nella zona della Piana”. Partecipano le consigliere regionali Pd Monia Monnied Elisabetta Meucci.
Ore 13, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, conferenza stampa di presentazione del “Capodanno toscano”. Partecipano il presidente del Consiglio regionale, EugenioGiani, e il consigliere dell’Ufficio di Presidenza Antonio Mazzeo.
Ore 14.30, Prato, sede Confindustria Toscana Nord, via Valentini 14, iniziativa delprogetto Detox di Greenpeace. Presenti il presidente dell’associazione Andrea Cavicchi, rappresentanti di Greenpeace e altri soggetti coinvolti nel progetto. Alle 12 conferenza stampa.
Ore 15, Montecarlo (LU), via Provinciale di Montecarlo, l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi visita la tenuta Buonamino.
Ore 17.30, Bagno a Ripoli (FI), Biblioteca Comunale, via di Belmonte 38, per il ciclo di incontri “Apertis Verbis”, convegno “Europa e Islam: sottomissione?”, con
Michel Houellebecq, scrittore; Isabelle Mallez, console francese a Firenze.
Ore 17.30, Firenze, Polo Scientifico di Sesto Fiorentino, sede Consorzio Lamma,”Toscana Chiama Mondo”, talk show radiofonico promosso da Cospe sul tema dei cambiamenti climatici, in occasione della Giornata internazionale del clima. Presente Federica Fratoni, assessore regionale all’ambiente.
Firenze, piazza Duomo 10, sciopero per l’intera giornata degli operai forestali della Toscana, con manifestazione regionale di fronte alla sede della presidenza della Regione.
Firenze, sede Confindustria, via Valfonda 9, riunione della giunta di Confindustria Firenze. All’ordine del giorno, il rinnovo della presidenza regionale e nazionale dell’associazione.
Giovedì 24 marzo
Ore 10, Firenze, Palazzina Reale della Stazione di Santa Maria Novella, incontro-dibattito sul turismo digitale. Partecipano il ministro dei Beni Culturali DarioFranceschini; la deputata Pd e direttrice di Democratica Toscana Elisa Simoni; il presidente di Bto Giancarlo Carniani; l’amministratore delegato di Travel Appeal MirkoLalli; la presidente della sezione industria alberghiera di Confindustria Firenze Beatrice Grassi; l’amministratore delegato di Elite Club Vacanze Group ClaudioCardini.
Ore 10, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, seduta della Commissione d’inchiesta su Mps del Consiglio regionale. In programma le audizioni di RaffaeleAscheri, Giulio Caselli, Luigi De Mossi, Bruno Valentini.
Ore 11.30, Firenze, Accademia dei Georgofili, Logge Uffizi Corti, sottoscrizione di unprotocollo tra Anci Toscana e l’Accademia dei Georgofili. Presente Marco Remaschi, assessore regionale all’agricoltura.
Ore 12, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, conferenza stampa di presentazione della rivista “Toscana e Chianti”. Intervengono il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, e il vicepresidente Marco Stella.
Ore 15, Orbetello (GR), via Leopardi 9, l’assessore regionale Federica Fratoni incontra iPescatori di Orbetello e le istituzioni locali.
Venerdì 25 marzo
Ore 9, Siena, visita istituzionale del presidente della Regione Enrico Rossi, e incontri con cittadini, imprese e istituzioni locali.
Ore 11, Siena, Tribunale, via Rinaldo Franci 26: firma del protocollo con le Procure della Toscana contro le frodi alimentari. Presenti Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana; Marco Remaschi, assessore regionale all’agricoltura.
Ore 13, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, conferenza stampa “Leggere la Città”. Presente Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana.
Ore 15.30, San Sepolcro (AR), piazza Santa Marta, inaugurazione della residenza Santa Marta. Presente Stefania Saccardi, assessore regionale alla salute. Alle 17 Saccardi visita il presidio ospedaliero di via Redi.
Sabato 26 marzo
Città varie, inizio della 1/a “Open week” della Valdinievole “Da Leonardo a Pinocchio”.