Microcredito per imprese toscane colpite da calamità naturali

imprese calamità naturaliForma di agevolazione
Finanziamento agevolato a tasso zero, non supportato da garanzie personali e reali. Concesso in regime de minimis.

Finalità
Favorire una rapida ripresa delle imprese danneggiate a seguito di calamità naturali avvenute nei Comuni della Toscana individuati con atti di Giunta Regionale.

Beneficiari
Micro, PMI, titolari di partita IVA con sede legale/o operativa nei Comuni interessati dagli eventi calamitosi che abbiano subito danni a beni di proprietà, ovvero di terzi, destinati all’attività d’impresa; con sede legale/o operativa in Toscana che al momento dell’evento calamitoso esercitassero la propria attività nei Comuni interessati e abbiano subito danni a beni di proprietà, ovvero di terzi, destinati all’attività d’impresa.
L’attività non deve risultare cessata al momento di presentazione della domanda.

Spese ammissibili
– per investimenti: macchinari, attrezzature, ivi compresi gli automezzi, e arredi (anche usati); opere murarie ed assimilate (max 50% del totale delle spese ammesse); investimenti atti a consentire che l’impresa operi nel rispetto di tutte le norme di sicurezza dei luoghi di lavoro, dell’ambiente e del consumatore. È ammissibile anche l’acquisto di materiale usato se sono soddisfatte alcune condizioni.
– per liquidità: scorte di materie prime, semilavorati e/o prodotti finiti; sospensione dell’attività; spese generali (es. utenze, affitto, stipendi, spese tecniche).

Le spese ammesse sia per investimenti sia per liquidità possono essere sostenute a partire dai 3 mesi antecedenti l’evento calamitoso e dovranno essere sostenute non oltre 12 mesi dalla firma del contratto di finanziamento.
Ogni impresa o titolare di partita IVA può presentare una sola domanda in riferimento ad uno stesso evento calamitoso.

Presentazione della domanda
La domanda può essere presentata tramite http://www.toscanamuove.it fino al 31 marzo 2016.

Entità del finanziamento
Il valore del danno costituisce il tetto massimo del finanziamento concedibile, che comunque non può superare €20.000,00. Il valore minimo del finanziamento è €5.000,00.
Il finanziamento agevolato è concedibile fino al 100% della spesa ritenuta ammissibile.
Ogni impresa o titolare di partita IVA può presentare una sola domanda in riferimento ad uno stesso evento calamitoso.

Per informazioni: simonetta.baldi@regione.toscana.it

Comments are closed.