Racket dei benzinai di notte. A proposito di self, ghost e legalità, ma anche abusivismo, lavoro nero, elusione ed evasione

racket_benzinai_notte_smlLa Faib ha denunciato, al Ministero degli Interni e alle Prefetture, i fatti che si continuano a registrare da tempo sulla rete carburanti: ripetuti episodi di furti e violenze e di vari sfruttamento che vanno dalla prostituzione al nuovo racket dei benzinai di notte.

Si tratta di una situazione di vivo allarme sociale e gravissima preoccupazione che affligge la categoria e gli stessi cittadini e ripropone drammaticamente la questione sicurezza, soprattutto presso quelle attività, come la distribuzione carburanti, caratterizzata dal contatto con il pubblico e dal largo utilizzo di denaro contante.

Nel caso dei lavoratori stranieri non in regola negli impianti, fenomeno allargatosi in modo eclatante in città come Roma, appare evidente che ci sono profili di sfruttamento delle persone; tutto questo si collega alle questioni di gestione dei flussi immigratori, di legami con la gestione irregolare di ingenti masse di denaro contante, di evasione ed elusione delle normative fiscali e del lavoro.

Comments are closed.