Controlli a campione sulle attività commerciali presenti sul territorio del Comune di Fiesole. Li ha annunciati l’Amministrazione guidata dal sindaco Anna Ravoni. Obiettivo: verificare il corretto adempimento degli obblighi relativi allo svolgimento delle attività economiche e contrastare comportamenti non corretti. I controlli saranno effettuati dalla Polizia Municipale in collaborazione con l’Ufficio Attività Produttive (Suap).
Al centro del monitoraggio il commercio su aree private, su aree pubbliche, gli esercizi disomministrazione di alimenti e bevande, le strutture ricettive. I controlli, fanno sapere dal Comune, sono riferiti principalmente all’accertamento della regolare titolarità della gestione e alla veridicità di quanto dichiarato.
In particolare, oggetto dei controlli è la verifica della corrispondenza delle attività esercitate a quanto autorizzato, ovvero del contenuto delle dichiarazioni rilasciate dagli imprenditori negli atti sostitutivi delle autorizzazioni per l’esercizio dell’attività.
Poiché quasi tutte le attività di impresa necessitano quantomeno della preventiva dichiarazione di inizio attività, attualmente denominata Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), da presentarsi al Comune, è buona norma, prima di intraprendere qualunque attività imprenditoriale, di prendere contatto con lo Sportello Unico delle Attività Produttive comunale per ottenere tutte le informazioni del caso.
Dal Comune di Fiesole si fa presente che le inevitabili sanzioni amministrative, sia pecuniarie che non, a carico dei soggetti inadempienti, sono particolarmente onerose.