E’ in vigore il Bonus Bebè

bambiniIl Bonus Bebè spetta ai nuclei familiari in cui sia presente un figlio nato o adottato o in affido preadottivo nel periodo 01 gennaio 2015 – 31 dicembre 2017.

La domanda va presentata all’Inps da uno dei genitori oppure, in caso di adozione o affidamento, dal genitore affidatario entro 90 giorni dalla nascita oppure dalla data di ingresso del minore nel nucleo familiare a seguito dell’adozione o dell’affidamento preadottivo, in questi casi il bonus decorre dal mese successivo ad uno degli eventi citati, se la domanda viene presentata oltre il 90esimo giorno, il bonus decorre dal mese di presentazione della domanda.

Per gli eventi che si sono verificati nel periodo 01 gennaio 2015 – 27 aprile 2015 è data possibilità di presentare domanda entro il 27 luglio 2015 per ottenere il bonus bebè dal mese in cui l’evento si è verificato, se la domanda viene presentata successivamente, l’assegno verrà corrisposto dal mese di presentazione della domanda

Sarà l’Inps, verificato il possesso dei requisiti previsti dalla legge, a pagare mensilmente la somma spettante. Prima di presentare la domanda è necessario aver presentato la dichiarazione sostituiva unica (Isee). La somma corrisposta, per un periodo massimo di 3 anni, ammonta a 80,00 € mensili in caso di Isee non superiore a 25.000,00 €, sale a 160,00 € mensili in caso di Isee non superiore a 7.000,00 €.

Il bonus non spetta qualora l’Isee superi 25.000,00 €. Il bonus bebè è cumulabile con l’indennità di maternità prevista per le lavoratrici autonome che per l’anno in corso ammonta a 38,15 € giornaliere.

 

Comments are closed.