Novità sull’installazione delle Case Mobili

case mobili

E’ stato finalmente pubblicata (GU n. 13 del 18.1.16), la legge 28 dicembre 2015, n. 221, il così detto “collegato ambiente” alla Legge di Stabilità 2014, allo scopo di promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali.

Tali disposizioni, in vigore a decorrere dal 2 febbraio 2016, includono norme  di specifico interesse per i settore del turismo all’aria aperta. In particolare l’articolo 52, interviene ad ulteriore modifica delle disposizioni in tema di manufatti, tra i quali roulotte e case mobili, installati all’interno di strutture ricettive all’aperto.

Grazie alla sensibilità dei senatori Cantini e Vaccari ed all’interessamento della sottosegretaria On. Velo, è stato raggiunto un risultato di rilievo per la categoria, eliminando le incertezze normative che mettevano a rischio l’installazione di case mobili all’interno di strutture ricettive all’aria aperta, anche se regolarmente autorizzate.

In particolare, il comma 2 dell’art. 52 recita: “All’articolo 3, comma 1, lettera e.5), del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, le parole da: « e che non siano diretti a » fino alla fine della lettera sono sostituite dalle seguenti: «ad eccezione di quelli che siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee o siano ricompresi in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti, previamente autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto, paesaggistico, in conformità alle normative regionali di settore»”.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare il documento disponibile sul sito Confesercenti Toscana https://www.confesercenti.toscana.it/documenti-archivio.asp

Comments are closed.