Firenze. Sicurezza PMI, seminari dell’Ente Bilaterale

negoziLa problematica della sicurezza va assumendo, anche in campo economico, carattere sempre più strategico. L’incremento dei reati (furti, rapine, scippi etc.) e la percezione che gli operatori hanno di questi fenomeni, rappresentano una realtà da affrontare con tutti gli strumenti possibili. Anche la formazione e l’informazione sono due importantissimi e validi strumenti per affrontare con maggiore efficacia e consapevolezza le problematiche connesse alla criminalità.

I seminari sono un progetto realizzato con il determinante sostegno economico dell’Ente Bilaterale EBCT-Toscana e sono rivolti ai dipendenti.

L’iniziativa seminariale si prefigge l’obiettivo di individuare e favorire la realizzazione di tutte le misure adatte a prevenire, fronteggiare ed auspicabilmente risolvere situazioni determinate da eventi o atti illeciti che espongano persone, beni ed assetti dannosi o lesivi.

Il programma dei Seminari, che hanno la durata di 3 ore circa da svolgersi in orario serale dalle 20.30 alle 23.30, prevede che siano affrontati i seguenti temi:

  • Analisi situazione di rischio e di vulnerabilità in merito ad eventi criminosi e azioni fraudolente;
  • Misure da assumere in sede preventiva per la protezione di persone, beni ed immobili;
  • Illustrazione di tecniche comportamentali in conseguenza di reati;
  • Relazioni con le forze di polizia ed operatori del settore;
  • Riduzione dello stress e tecniche di difesa personale.

I Seminari formativi/informativi, mirati a categorie omogenee di operatori sono rivolti in generale a diffondere e radicare una più forte cultura della sicurezza tra i dipendenti delle imprese (commesse e commessi in genere) con particolare attenzione a quelle più esposte per localizzazione e tipologia di prodotti, accrescendone le competenze e le attitudini ad organizzare la propria sicurezza e quella dell’ambiente circostante, nell’ambito e nel rispetto delle normative vigenti e dei contratti nazionali di lavoro.

Le lezioni saranno tenuti da docenti provenienti dal mondo delle forze dell’ordine e da qualificati esperti del settore: Col. (Ris.) Dott. Carlo Corbinelli, Gen. (Ris.) Dott. Leonardo Audino.

I seminari sono gratuiti e riservati ai dipendenti delle imprese. Clicca per visualizzare il Calendario Seminari.

Comments are closed.