Confermato per imprese e professionisti l’ammortamento del 140% per beni materiali strumentali nuovi acquistati dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016.
A favore delle imprese e dei lavoratori autonomi che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi nel periodo 15.10.2015 – 31.12.2016, al solo fine di determinare le quote di ammortamento e i canoni di leasing, il costo di acquisizione è incrementato del 40% (così, ad esempio, un cespite acquistato per 60.000€ rileva per il calcolo degli ammortamenti per €84.000).
Relativamente agli acquisti di veicoli nuovi effettuati nel predetto periodo, oltre all’incremento del 40% del costo di acquisizione, è previsto l’aumento nella medesima misura (40%) dei limiti di deducibilità di cui all’art.164, c.1, lett.b), del TUIR (così, ad esempio, il limite di € 18.075,99 passa a € 25.306,39).
Sono esclusi dall’incremento gli investimenti:
-i beni materiali strumentali per i quali D.M. 31.12.88 stabilisce un coefficiente di ammortamento inferiore al 6,5%;
-in fabbricati e costruzioni;
-in altri beni di produzione industriale.
Per approfondire il tema vi rimandiamo alla lettura del comma 91 della Legge di Stabilità http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2015-12-28;208