Successo per gli eventi di Natale a Campi Bisenzio (FI)

campi bisenzio

 

Boom di presenze durante gli eventi organizzati in attesa e durante le festività natalizie

 

Un programma di eventi fitto ed interessante si è svolto a Campi Bisenzio in attesa e durante le festività natalizie; il calendario di iniziative è stato reso possibile grazie alla collaborazione di Confesercenti con Amministrazione Comunale, CCN “Fare Centro Insieme”, Pro Loco e la maggior parte delle associazioni campigiane culturali e la maggior parte del mondo dell’Associazionismo Campigiano culturale e di altro tipo e grazie al supporto di ChiantiBanca.

 

Gli eventi hanno attratto numerosi visitatori non solo campigiani ma, anche, provenienti dall’intera Città Metropolitana (circa il 40% sul totale degli avventori). Tantissime le iniziative in grado di attirare l’interesse di grandi e piccini: pattinaggio sul ghiaccio, i mercatini natalizi della domenica, giostre e laboratori ideati per i più piccoli. Più di un mese di intrattenimento dal 15 novembre fino al 24 dicembre.

 

Grandissimo successo per la novità del 2015: il “Magico Parco di Babbo Natale” situato presso la fantastica location della Rocca Strozzi, che è stato inaugurato domenica 15 novembre, ed aperto tutte le domeniche fino al 20 dicembre, dalle ore 15 alle 19 con apertura straordinaria martedì 8 dicembre. Si sono registrate circa 1.000 presenze giornaliere nei momenti di apertura del villaggio.

 

Le numerose presenze hanno determinato un soddisfacente incremento degli incassi, consentendo così alla rete tradizionale commerciale di Campi di competere con altre realtà della Città Metropolitana e con altri segmenti di mercato.

 

Per il Natale 2015 è stato creato un programma di eventi ricco ed interessante, grazie al lavoro di più soggetti. Il successo di questo calendario d’iniziative dimostra che le imprese, le associazioni e gli abitanti di Campi quando riescono a fare rete ottengono ottimi risultati. – ha commentato Christian Domizio Presidente Confesercenti Campi BisenzioEd è proprio la realtà economica e sociale di Campi Bisenzio che ha permesso la realizzazione del Progetto Pilota, presentato lo scorso 3 dicembre. Il Progetto Pilota rilancia l’idea di mettere al centro le città, intese come nuovo motore di sviluppo; una nuova idea per stare insieme nei centri storici delle nostre realtà cittadine, se si realizza una rete di imprese si riesce a guardare in modo diverso ed innovativo al futuro. Il Progetto Pilota immagina un’evoluzione della forma associativa di operatori commerciali oggi esistente, verso una forma organizzativa più forte; parte da Campi Bisenzio e in seguito si potrà estendere ad altre realtà”.

 

E’ già iniziato il lavoro il lavoro per la programmazione eventi del 2016, e già sono stati individuati importanti appuntamenti che garantiranno ulteriori successi. L’aspettativa è, anche, rivolta ai progetti definiti e da definire di costruzione di un parcheggio in Piazza Gramsci, della ristrutturazione di Piazza Matteotti e dell’ex Caserma dei carabinieri con un nuovo look e nuove funzioni. – ha commentato Alessandro Falcini, Responsabile Generale Confesercenti Area MetropolitanaConfidiamo nel proseguo della collaborazione con l’Amministrazione Comunale”.

Comments are closed.