Diventa “Esperto in gestione ed utilizzo di fondi europei”

eurosportello

 

Scuola superiore Sant’Anna di Pisa ed Eurosportello Confesercenti propongono, da gennaio, un percorso di formazione specialistico per “Esperto in gestione e utilizzo di fondi europei”.

 

Diventare “Esperto in gestione e utilizzo di fondi europei” è oggi possibile grazie a Scuola Progettazione, iniziativa promossa dall’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e da Eurosportello Confesercenti, membro della rete Enterprise Europe Network della Commissione Europea, che offre un percorso di formazione specialistico.

Grazie a questo corso di formazione, le cui iscrizioni si chiudono il 14 gennaio 2016, sarà possibile acquisire le competenze per diventare “Esperto in gestione e utilizzo di fondi europei”.

La proposta formativa si sviluppa nell’ambito della neonata “Scuola ProgettAzione” (http://www.scuolaprogettazione.eu) iniziativa promossa dall’Istituto di management e da Eurosportello.eu (www.eurosportello.eu).

A parte l’acquisizione delle tecniche e delle prassi progettuali, le lezioni sono utili anche per sperimentare la parte teorica con laboratori dedicati a casi concreti ed operativi. Questa opportunità si rivolge a studenti universitari, neo laureati, professionisti, consulenti, dipendenti pubblici e privati interessati ad arricchire o completare il percorso formativo e professionale.

Il ciclo formativo è articolato in 35 moduli tematici di 4 ore ciascuno e affronta tutte le principali tematiche legate alla conoscenza e all’utilizzo dei fondi diretti (programmi europei) e di quelli indiretti (fondi strutturali) oltre a tematiche legate all’innovazione e all’internazionalizzazione.

Per partecipare all’intero ciclo o ai singoli moduli è necessario inviare la scheda di iscrizione a: info@scuolaprogettazione.eu

Le lezioni si tengono presso la sede di Eurosportello Confesercenti, via Pistoiese, 155 a Firenze, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, dal 22 gennaio al 27 giugno.

I seminari di Eurosportello

Le persone interessate non tanto a seguire un percorso formativo articolato in moduli, ma a partecipare a delle giornate di formazione singole, possono scegliere all’interno di un ricco calendario di seminari organizzati da Eurosportello.eu per il 2016 (http://www.eurosportello.eu/).

Sia il corso, sia i seminari partono dalla premessa che orientarsi tra i programmi comunitari e i fondi strutturali rafforza le capacità professionali e conseguentemente anche l’operatività dell’ente di appartenenza.

Comments are closed.