Livorno. Allarme Confesercenti, vendite natalizie in calo

livorno

Il commercio labronico non aggancia la ripresina che invece altre città toscane dichiarano.

Questa in sintesi l’analisi che Confesercenti Livorno ha svolto su un campione di 40 aziende sia del centro che insediate nel nuovo centro commerciale Levante (che tanto ha fatto discutere per il suo negativo impatto sulle attività di vicinato).

Il primo responsabile del calo delle vendite, che oltre il 60% dei commercianti intervistati in città dichiara, sarebbe infatti l’ennesima apertura di un nuovo centro commerciale; subito a seguire poi il problema del parcheggio, troppo costoso o insufficiente ed a rimetterci sarebbero loro, i commercianti del centro. Un problema, quello del parcheggio, che di certo non hanno i grandi centri commerciali ai confini della città, verso i quali sempre più clienti si riversano per gli acquisti.

E Livorno che si fa? si domanda retoricamente la Presidente di Confesercenti Città di Livorno Maristella Calgaro. Livorno rivoluziona il traffico in uno dei momenti più delicati dell’anno dal punto di vista degli acquisti, tralascia di intervenire sul decoro urbano del centro città e pensa invece a come abbellire le zone degli insediamenti della grande distribuzione Forse noi commercianti ci dovremmo interrogare su quanto, l’attuale amministrazione, voglia tutelare il commercio di vicinato e quanto invece avvantaggiare la grande distribuzione che si tratti di Esselunga o di Porta a Terra2, ai quali Confesercenti ha già più volte espresso parere contrario.

 

Comments are closed.