Fiducia: Confesercenti, inflazione, caro energia ed incertezza pesano su bilanci famiglie
Indispensabile intervenire con sostegni potere acquisto a partire da pressione fiscale Inflazione, caro energia ed incertezza pesano sui bilanci delle famiglie: come certifica Istat, infatti, a gennaio l’indice di fiducia dei consumatori torna a peggiorare, con un nuovo calo di 1,6 punti dopo due mesi consecutivi di crescita, con le valutazioni negative concentrate soprattutto sulla…
Consumi: Confesercenti, nel 2022 famiglie italiane hanno bruciato 41,5 miliardi di risparmi per mantenere tenore di vita
Tra caro-energia ed inflazione, nel 2022 le famiglie italiane sono state costrette a bruciare 41,5 miliardi dei propri risparmi nel tentativo di conservare il proprio tenore di vita. Un tenore ormai assediato dai costi incomprimibili: la quota di spesa familiare assorbita da spese per utenze e abitazione dovrebbe infatti assestarsi quest’anno sul 45,8% del totale…
PRIMA SETTIMANA DI SALDI, FISMO CONFESERCENTI TOSCANA: LA SPESA MEDIA SUPERA I 200 EURO A PERSONA
Rossi: “Confermate le previsioni di fine dicembre; premiati gli acquisti nei negozi fisici” A poco più di una settimana dall’inizio dei saldi invernali arrivano i primi segnali positivi: le vendite di fine stagione, cominciate in Toscana lo scorso 5 gennaio, confermano i pronostici e la buona tendenza dei consumi che si è avuta nel periodo…
Vendite: Confesercenti, quadro resta critico, per piccoli negozi calo del 6% in volume sul 2021. Prioritario sostenere domanda interna
L’inflazione continua a pesare sul commercio al dettaglio, il cui quadro, purtroppo, resta critico in particolare per i piccoli negozi. Se il dato odierno di Istat sulle vendite del mese di novembre sembra infatti, da un lato, registrare una mini ventata positiva, con una variazione rispetto ad ottobre di +0,4% anche in volume, nel complesso…
Epifania: Confesercenti, il 65% degli italiani partecipa alla tradizione. E la calza della Befana torna a riempirsi: spesa media 58 euro
La Befana recupera. Quest’anno circa due italiani su tre – il 65% – hanno onorato la tradizione, facendo trovare a figli e nipoti un regalo in occasione dell’ultimo giorno delle feste invernali, una quota in aumento rispetto al 54% registrato lo scorso anno. Ed anche la calza torna a riempirsi: la spesa media passa dai…
CONFESERCENTI TOSCANA: AL VIA DOMANI, 5 GENNAIO, I SALDI IN TUTTA LA REGIONE. 7 TOSCANI SU 10 INTERESSATI AD ACQUISTARE, BUDGET MEDIO 216 EURO A PERSONA. CRESCONO I SALDI ONLINE, MA I NEGOZI RESTANO I PREFERITI: LI SCEGLIERÀ L’89% DEI CONSUMATORI
Gronchi: “Nonostante le preoccupazioni, spesa media regionale positiva grazie anche all’alto flusso turistico” Saldi invernali: domani, 5 gennaio, prenderanno il via in Toscana le vendite di fine stagione, il primo grande appuntamento commerciale dell’anno. Forte l’interesse da parte dei consumatori: il 72% degli intervistati toscani si dichiara interessato ad acquistare almeno un capo in saldo, per un…
Reminder & Draft Agenda: WINTER MED 2nd Transnational Workshop – 30 June 2021 (9.00 – 13.00)
Dear all, We remind you that the 2nd Transnational Policy Exchange Workshop organised by the WINTER MED project will take place on 30 June 2021, 09:00 - 13.00 Brussels Time. Registration is open and the draft agenda is available below. The WINTER MED project is moving forward organising a second transnational policy exchange workshop under the title "Tourism...