
Cat Confesercenti Toscana srl è la società di servizi, partecipata da Confesercenti Toscana e dalle strutture territoriali dell’associazione, per fornire assistenza tecnica, supporto all’innovazione ed alla ricerca di finanziamenti, alle micro, piccole e medie imprese del terziario della Toscana
CAT Confesercenti Toscana srl è una società le cui quote appartengono prevalentemente alle Associazioni Confesercenti territoriali e la cui attività si sostanzia principalmente in assistenza e consulenza alle imprese.
Le principali attività svolte dal CAT sono:
-
promuovere l’innovazione e sviluppare i processi di ammodernamento della rete distributiva;
-
sostenere un rapporto più agevole e semplificato tra imprese e la Pubblica Amministrazione;
-
supportare le PMI del commercio al fine di renderle competitive nei confronti degli altri operatori del mercato;
-
svolgere altre attivita’ di servizio inerenti ai settori del commercio e del turismo, così come previsto dallo statuto.
CAT Confesercenti Toscana srl è autorizzato ad operare , ai sensi delle leggi nazionali e regionali, con deliberazione della Giunta Regionale della Toscana n. 795 del 2001 ai sensi del regolamento Regionale n. 4/99.
DOVE SIAMO
Presso le Confesercenti si possono trovare tutti i servizi utili per l’impresa che già opera e per chi intende avviarla.
-
C.A.T. CONFESERCENTI TOSCANA srl
Referente: Gianni MASONI
Tel. 055 3036210
cat@confesercentitoscana.it -
-
-
-
-
Confesercenti LUCCA
Referente: Valentina CESARETTI
Tel. 0583 43281
v.cesaretti@confesercentitoscananord.it -
Confesercenti MASSA CARRARA
Referente: Adriano RAPAIOLI
Tel. 0585 838032
a.rapaioli@confesercentitoscananord.it -
-
Confesercenti PISTOIA
Referente: Stefano GIACHETTITel. 0573 92771 – 0572 957234 – 3381870239
cat@confesercenti.pistoia.it
-
-
-
Confesercenti VERSILIA
Referente: Simone ROMOLI
Tel. 0584 329511
s.romoli@confesercentitoscananord.it
Presidente CdA: Massimo Biagioni
E-mail: cat@confesercentitoscana.it
Amministratore Delegato: Gianni Masoni
E-Mail: cat@confesercentitoscana.it
Raffaella Zaccaria
Telefono: 055 3036210
E-mail: amministrazionecat@confesercentitoscana.it
C.A.T. Confesercenti Toscana s.r.l
Via Pistoiese 155 50145 Firenze
Centralino: 055 3036301 – 210
Codice Fiscale: 02314850484
P.IVA: 02314850484
Codice univoco SDI: RTVLCR1
PEC: cat.confesercentitoscana@legalmail.it
- Vetrina Toscana: Progettazione e gestione esecutiva del progetto regionale su incarico della Regione Toscana in collaborazione con Mentore s.c.r.l. dal 2003 ad oggi.
-
Pranzo sano: programmazione e attuazione campagna di adesione dal 2009 ad oggi.
-
Progetto Trainingcom: imprenditori del commercio a confronto con le realtà europee (2009) in collaborazione con Mentore s.c.r.l.
-
Progetto Innovacom: ammodernamento e innovazione nel commercio toscano nel quale è stata realizzata attività di ricerca ed indagine sui centri commerciali naturali (2006) tramite affidamento della Regione Toscana a Mentore s.c.r.l.
-
CCN e reti distributive: coordinamento delle attività di realizzazione dei Centri Commerciali Naturali e di modelli di reti distributive strutturati per ambiti tematici e/o territoriali (bando 1.7.2 del 2004)
-
Centri Commerciali Naturali: Progettazione e consulenza alla gestione dei seguenti progetti:
-
-
Bando 2002 del 2006:
-
-
-
-
CCN di Massa e Carrara;
-
CCN della Val di Cornia (Piombino, Campiglia, San Vincenzo, Suvereto, Venturina);
-
CCN di Viareggio;
-
CCN di Sansepolcro;
-
-
-
-
Bando 3008 del 2007:
-
CCN di Massa e Carrara;
-
CCN della Val di Cornia (Piombino, Campiglia, San Vincenzo, Suvereto, Venturina);
-
CCN di Viareggio;
-
CCN di Castagneto Carducci;
-
-
Bando 6494 del 2008:
-
CCN della Val di Cornia (Piombino, Campiglia, San Vincenzo, Suvereto, Venturina);
-
CCN di Viareggio;
-
CCN dell’Amiata (Arcidosso, Casteldelpiano, Santafiora)
-
CCN di Roccastrada;
-
-
-
Comune di Cecina:Bando di gara per l’affidamento della redazione degli strumenti di pianificazione e rivitalizzazione commerciale finalizzati alla tutela e valorizzazione del commercio di vicinato e alla creazione del centro commerciale naturale – cig n° 024085255°n (2008-2009).
-
Pegaso: convenzione Pegaso con Regione Toscana dal 2003 che permette l’utilizzo del servizio bus e/o di quello ferroviario.
-
Go-digital: progetto legato all’iniziativa go-digital e-commerce, nuove opportunità per le piccole e medie imprese(2002).
-
Agriqualità: Progettazione e gestione esecutiva del progetto regionale del progetto di promozione del marchio “agriqualità” dal 2006 al 2008.
-
Realizzazione di seminari informativi sulle misure agevolative (mis. 1.5.2. aree ob. 2 Docup 2000-2006- qualificazione degli esercizi commerciali) a favore delle PMI.
-
Itinerari d’Oltrarno: convenzione dal 2004 al 2008 con Azienda per il Turismo di Firenze per l’organizzazione e prenotazione relativa alle visite guidate dell’iniziativa promozionale Itinerari d’Oltrarno.
- assistere, innovare, formare, promuovere
- Erogazione di servizi collegati al sistema di avviamento aziendale:
- Studi di mercato: analisi della domanda; analisi dei “competitors”
- Business plan
- Consulenza su temi inerenti l’organizzazione aziendale: riqualificazione e rinnovo aziendale, riconversione aziendale: valutazione economica
- Offerta alle imprese di informazioni per la riqualificazione del loro ruolo e lo sviluppo delle capacità di business
- Assistenza nell’accesso ai finanziamenti comunitari, nazionali e regionali
- Consulenza su gestione economica e finanziaria: servizi collegati al credito ed alle risorse finanziarie
- Consulenza alle imprese sull’utilizzo di prodotti informatici e telematici
- Stesura di piani di comunicazione
- Realizzazione di piani di marketing aziendale
- Attività di formazione e aggiornamento per le imprese in rapporto con il CESCOT
- Gestione e selezione risorse umane
- Progettazione, promozione di varie forme di aggregazione: gruppi di acquisto, affiliazione, consorzi di imprese e franchising
- Progettazione, promozione e realizzazione di piani di fattibilità per le imprese commerciali e turistiche che intendono attivare processi di certificazioni di qualità,
- Progettazione, promozione e creazione di reti fra piccole imprese commerciali finalizzate al miglioramento dei collegamenti clienti/fornitore
- Sviluppo dei temi della sicurezza del consumatore, della tutela ambientale, dell’igiene e sicurezza sul lavoro
- Promozione dell’integrazione delle attività commerciali con l’erogazione dei servizi pubblici
- Sviluppo della cooperazione fra i settori del commercio, del turismo, dell’artigianato e dell’agricoltura attraverso attività di coordinamento e programmazione
- Progettazione e realizzazione di iniziative collegate alla costituzione ed alla gestione manageriale dei Centri Commerciali Naturali
- Progettazione, promozione e realizzazione di iniziative di animazione commerciale
- Valorizzazione delle imprese toscane nel contesto di EXPO 2015
- Vetrina Toscana, Progettazione e gestione esecutiva del progetto regionale su incarico della Regione Toscana, con lo scopo di promuovere le botteghe ed i ristoranti, conoscere e apprezzare sempre più i nostri prodotti tipici per salvaguardarne la tradizione ed aumentarne la distribuzione.
- Pranzo Sano, una Rete di esercizi commerciali e di somministrazione per aiutare il cliente, che pranza fuori casa, a consumare pasti nutrizionalmente bilanciati.
- Progetti tesi alla costituzione di reti di esercizi che oltre all’attività di commercio, svolgono attività di servizi in convenzione con soggetti pubblici e privati.
- Progetti tesi al coordinamento e alla gestione dei CCN tramite il quale si realizzano programmi di sviluppo orientati a migliorare la competitività del settore attraverso la gestione del comparto commerciale come “unico” con logiche del marketing e della promozione.