Intensificazione dei controlli periodici contro l’abusivismo commerciale e da svolgersi con contingenti interforze di polizia, carabinieri, guardia di finanza e vigili urbani. Ma anche tolleranza zero nei confronti degli abusivi irregolari che saranno immediatamente espulsi. Queste le principali decisioni prese oggi dal comitato provinciale dell’ordine e la sicurezza pubblica dopo i tafferugli dei giorni scorsi tra venditori abusivi e finanzieri che li controllavano.
Il comitato ha preso atto con soddisfazione dell’intervento del Comune per implementare la videosorveglianza in piazza dei Miracoli (con la collocazione di 11 nuove telecamere) e ha approfondito l’esame dei siti che, in base al decreto Minniti, possono essere oggetto dell’emissione del cosiddetto Daspo urbano. Le aree individuate riguardano il centro cittadino, la stazione e l’aeroporto oltre al complesso monumentale di piazza dei Miracoli. Nei prossimi giorni – sottolinea una nota della prefettura – il questore Alberto Francini invierà al sindaco una proposta per consentire al Comune di integrare il regolamento di polizia urbana da portare poi all’esame del consiglio comunale.
Sull’argomento è tornato anche il sindaco Marco Filippeschi: «Chi difende l’abusivismo difende lo sfruttamento di persone che sono gli ultimi anelli di una catena. Un sistema che si forma a partire dall’economia della criminalità organizzata. La decisione di chiedere rinforzi per misure specifiche necessarie, rafforza l’iniziativa portata avanti dal Comune per un potenziamento degli organici delle forze dell’ordine».